Dino Angeli

 

tessera Athesis n.

tel. 349 3796381

 

Dino nasce a Rovigo il 31/10/1960.
Consegue la laurea in Ingegneria Elettronica e lavora come progettista software presso aziende private fino alla pensione a partire da febbraio 2024. È coniugato dal 1989 ed ha una figlia.
Inizia ad interessarsi alla fotografia nel 1988 quando acquista la sua prima reflex (una Pentax P30-N) e inizia a fotografare prevalentemente durante viaggi ed eventi.
Il salto di qualità avviene nel 2002 quando frequenta un corso base di fotografia. Nasce così la vera passione che lo porta a passare alle diapositive e ad acquistare una reflex autofocus (Canon EOS-30D); da allora continua ad usare fotocamere Canon.
Nel 2003 si iscrive al circolo fotografico Grigiomedio di Rovigo con cui espone le sue foto in occasione di più mostre collettive.
Nel 2007 assume la presidenza del circolo Grigiomedio che ricoprirà fino al 2011 quando il circolo cesserà le attività. Sempre nel 2007 inizia a fotografare in digitale con una fotocamera compatta Canon PowerShot A530. che affianca alla fotografia analogica
Nel 2011 fa il passaggio definitivo alla fotografia digitale acquistando una reflex Canon EOS 600D che gli permette di sperimentare sempre di più grazie alla possibilità di vedere subito le foto e di scattare foto in condizioni di luce impensabili utilizzando la pellicola.
Nel 2012 si iscrive all’Athesis, di cui fa attualmente parte ricoprendo a partire dal 2018 il ruolo di segretario e membro del consiglio direttivo.
Si occupa della gestione del concorso interno con cadenza mensile riservato ai soci Athesis.
Con l’Athesis ha esposto le sue foto in mostre collettive, ha realizzato alcune mostre personali ed organizzato alcune serate con proiezione di sue foto.
Negli ultimi anni con l’evoluzione tecnologica degli smartphone che consentono di scattare foto di qualità più che soddisfacente, utilizza per fotografare anche tali dispositivi che, per il fatto di averli sempre con sé, consentono di immortalare situazioni quando si presentano.
Nel 2024 fa un ulteriore passo tecnologico passando ad una fotocamera mirrorless di ultima generazione Canon R6 Mark2 che grazie alle sue prestazioni gli consente di sperimentare in condizioni di luce e movimento sempre più estreme.
Il suo approccio alla fotografia è quello di cercare sempre di migliorarsi sia dal punto di vista tecnico che compositivo e sperimentare un po’ tutti i generi. Predilige tuttavia le foto di paesaggio le foto di street e il reportage durante i viaggi.
È appassionato e frequentatore della montagna, passione che condivide con quella per i treni e per il modellismo ferroviario. È socio del Clamferr (Club Amatori delle Ferrovie di Rovigo) di cui ricopre l’incarico di presidente dal 2024.
I treni e la montagna sono perciò trai suoi soggetti preferiti.

Mostre personali:

  • 2015 “Alberi” personale di fotografia Ricon. Fiaf F10/15 presso Galleria Petrarca di Boara Pisani (PD)
  • 2016 “Vapore e non solo” personale di fotografia presso Pescheria Nuova Rovigo
  • 2019 “Alberi” personale di fotografia presso Residenza Villaggio Anziani tra Noi – Solesino (PD)
  • 2020 “Napul’è” personale di fotografia presso la pizzeria Etna di Rovigo
  • 2022 “A tutto vapore” personale di fotografia presso la pizzeria Etna di Rovigo
  • 2024 “Treni di ieri e di oggi” personale di fotografia presso Residenza Villaggio Anziani tra Noi – Solesino (PD)
  • 2024 “Rovigo Ieri ed Oggi” personale di fotografia nel contesto della manifestazione organizzata dalla Università Popolare Polesana presso la Pescheria Nuova di Rovigo
  • 2025 “Rovigo Ieri ed Oggi” personale di fotografia presso la sede Athesis di Boara Pisani

Mostre collettive:

  • 2012 “1000 Miglia” collettiva di fotografia presso Scuole Medie Solesino (PD)
  • 2024 “Concorso interno 2020” collettiva di fotografia presso la sede Athesis di Boara Pisani (PD)

Molte delle sue opere sono state pubblicate su libri fotografici dell’Associazione Culturale Athesis ed immagini di vita quotidiana su giornali come La Voce di Rovigo ed altre testate locali.

 

 

pagina in costruzione